Piacerebbe anche a me l'exchage p2p ma dove c'è fiat non trovo modo di vedere decentralizzazione. La Fia da qualche parte la devi depositare a "garanzia" quando effettui ordini. E non può esserci altro luogo di un conto corrente di una tera parte.
No, in realtà questo è un problema assai facile da risolvere: chi invia fiat manda per secondo direttamente alla controparte, che nel frattempo ha già inviato criptovaluta ad un indirizzo mediato da un arbitro.
Del resto già uno dei primi "exchange" (BitMarket.eu, chiuso malamente molto tempo fa) funzionava proprio così, solo che era centralizzato (il sito faceva da escrow vero e proprio).
Oggi, con le firme multiple, questo ostacolo è proprio trascurabile.
Ciao!