Post
Topic
Board Progetti
Re: Exchange rivale di The Rock Trading
by
Cash BTC
on 25/02/2015, 11:55:04 UTC
No, quella non è una sfida, ma un bagno di sangue. Senza contare che agli utenti non può dire "era una sfida" quando non ne potrai più, ma devi dare garanzie non solo di copertura ma anche di continuità del servizio nel tempo.

Insomma non si gioca su stà roba, o la fai seriamente o è meglio se ti dedichi ad altro.



FaSan



Per quello non volevo discutere qui troppo i dettagli della cosa. Ma la prima decisione seria da prendere e' quella se utilizzare un wallet digitale (come OKPay, MoneyPolo, Paysavecard, PayPal...) per le valute FIAT o procedere con pagamenti tradizionali attraverso Banca (SEPA e Internationar Wire Transfer).

La prima strategia e' quella adottata da BTC-E la seconda e' quella adottatta da The Rock Trading.

Faccio l'esempio di The Rock Trading perche' e' l'unico exchange italiano.

Vorrei essere il primo exchange italiano MA su suolo INTERAMENTE italiano. Quindi non Malta, No Isola di Man, No Croazia (Bitstamp), No Romania.

Il problema come lei ha indirizzato giustamente FaSan e' la difficolta' ad implementare un exchange su suolo italiano che ci si appoggia ad istituti bancari "tradizionali" (San Paolo, MPS, Unicredit, Mediolanum...).

=> Quindi => la scelta ricaderebbe ovviamente ad implementare un sistema "tipo BTC-E" => Quindi => con sistema di Depositi/Prelievi interamente appoggiati a portafogli digitali (OKPay, MoneyPolo, Paysavecard, PayPal...) ed un sistema di codici "interno" per aumentare la liquidita' dell'exchange in generale (tipo BTC-E vouchers).

In questo modo si evitano problemi Finanziari (con la Finanza nel vero senso della parola), si tiene un'ottima liqudita' e si ha una faccia pulita (non si incorre nell'uso della riserva frazionaria).

Make sense?