Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: Nuova Repubblica Veneta - Split
by
Cash BTC
on 12/03/2015, 15:07:54 UTC

Per il fatto del referendum come hai detto, se lo stato "madre" più grande non concede l'indipendenza (accettando il risultato del referendum stesso) c'è poco da fare.

Pensiero sbagliato.

L'indipendenza va chiesta alla comunità internazionale per il principio di Autodeterminazione dei Popoli. Poi se viene concessa dalla comunità internazionale la stessa deve essere anche riconosciuta dall'ordinamento nazionale per l'Art. 10 della Costituzione Italiana.

Spero di essere stato abbastanza chiaro. Se hai dei dubbi chiedi pure.


Non so come funzionò in Scozia sinceramente. Hanno voltato solo gli scozzesi?

La Scozia è uno Stato a differenza del Veneto che è una Regione.

Uno Stato può avere le sue leggi e promulgare un referendum che votino solo i suoi cittadini.


Un territorio che vuole rendersi indipendente dopo esito favorevole del referendum ha secondo me 3 strade:
1. accordo con lo stato madre, improbabile che questo conceda la secessione, più fattibile avere maggiore autonomia

Art. 10 (Costituzione Italiana)
L'ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute.

La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali.

Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica secondo le condizioni stabilite dalla legge.

Non è ammessa l'estradizione dello straniero per reati politici.



Si veda il punto (2)

2. ricorso agli organi internazionali per un riconoscimento, ma che le Nazioni Unite o la NATO riconoscano un piccolo staterello mettendosi contro uno stato più grande già membro è altamente improbabile

Autodeterminazione dei Popoli
http://it.wikipedia.org/wiki/Autodeterminazione_dei_popoli

3. guerra di secessione

Art. 11 (Costituzione Italiana)

L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.


Quindi se il Veneto facesse una guerra di secessione perderebbe, con buona probabilità, anche l'appoggio della Comunità internazionale rendendo ancora più difficoltoso il processo di indipendenza.


Spero di essere stato abbastanza chiaro. Se hai dei dubbi chiedi pure.