Io so cosa significa... tu invece sembri non saperlo dalle affermazioni che fai... Ed impara ad usare termini appropriati, perché la gente non è sempre disposta ad abbassarsi al tuo livello per farti comprendere le cose: se parli di IVA, quella è un'imposta, non una tassa e non può essere detratta (o "scaricata") a piacimento. In relazione ai costi, devi produrre ricavi che rispettino gli studi di settore. Quindi se non vuoi ritrovarti la finanza sull'uscio, devi valutare bene quanta IVA poter "scaricare". Fine della lezione. E studia la prossima volta!
So cos'e' l'IVA e quindi puoi scaricare l'IVA dalla fruizione dell'energia per il tuo business a patto che il tuo business, appunto, ne abbia una.
Quello che non puoi scaricare sono le tasse accessorie (oneri di sistema, commercializzazione, dispacciamento):
http://www.pmi.eni.it/dommPortalWEB/appmanager/pmi/public?_nfpb=true&_pageLabel=pmi__pd%3ASeppublic_page_964(Condizioni di Fornitura)
Quello che ho detto io e' in Italia il costo dell'energia e' in linea con la media europea come si puo' vedere dal grafico che ho postato prima e che ripeto qui per maggior chiarezza:
http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php/File:Electricity_prices_for_industrial_consumers,_first_half_2013_(1)_(EUR_per_kWh)_YB14.pngQuindi la mia risposta:
no. Minare bitcoin in italia non e' sconveniente, magari piu' sconveniente dell'India o della Cina, ma non sconveniente in senso "assoluto" (ie: piu' sconveniente di altri Paesi europei).e'
corretta.
Se poi non si riesce a scaricare la parte di tasse accessorie neanche tramite P.IVA allora probabilmente la mia affermazione non e' corretta.
Grazie per la lezione ad ogni modo, sono un esperto di equazioni differenziali non di ragioneria.