Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Gangsta, double spend con replace-by-fee
by
arulbero
on 18/03/2015, 12:35:56 UTC
(...)
Allora perfeziono la mia definizione di banconota:
Banconota: transazione + indirizzo d'arrivo ( o più semplicemente TX in entrata Smiley )
Premesso che non mi piace parlare di banconote ma se aiuta a capire meglio ....
Banconota: un input oppure un output di una transazione TX.
NB: ci sono transazioni senza input e sono le revenue per la generazione del blocco https://blockchain.info/it/tx/5f2a72ad2dc4d189742db3d686742d2b4caa8c7b53d3463c217d10bd11309a11
Tasca: indirizzo BTC direi che puo' andare ...


Per questo preferisco la definizione di banconota come output di una transazione TX, proprio perchè ci sono banconote che non hanno un indirizzo di provenienza.

Avrei altre due domande:

1) quando si effettua una transazione si pagano delle fee che dipendono da alcuni parametri (ad esempio da quanto tempo quei bitcoin non vengono spostati, ...) e in particolare dipendono anche dalla dimensione della transazione. La mia domanda è: la dimensione della transazione è determinata solo dal numero di input e numero di output (cioè dal numero di banconote che prende in input e dal numero di banconote che restituisce in output)? Cioè in pratica ogni banconota occupa lo stesso spazio in byte?

2) questa domanda è più attinente  all'argomento di questo thread: la questione del "double spending".
Finora ho sempre sentito parlare di questo argomento come di un problema da cui difendersi, ma non ho mai capito come sia  possibile poi nella pratica effettuare una doppia spesa.
Mi spiego: se uso un client come Armory o GreenAddress, non appena comunico alla rete una transazione da un mio indirizzo bitcoin il client segnala come non più disponibili per la spesa i btc inviati (anche se la transazione deve essere ancora confermata ovviamente). A questo punto come sarebbe possibile (senza utilizzare la web app "gangsta") effettuare una doppia spesa degli stessi input?
Dovrei forse importare le chiavi private del mio indirizzo in due client diversi, e quasi contemporaneamente effettuare la spesa della stessa banconota dai due diversi client (in modo che nessuno dei due "sappia" cosa sta facendo l'altro)? Oppure bisogna utilizzare bitcoin-core via riga di comando?  Huh

Cercate di non essere eccessivamente tecnici nelle risposte  Smiley