Fineco non comprerà subito bitcoin e non li deterrà. Qualora le circostanze le suggerissero di coprirsi lo farà probabilmente con strumenti che in quel momento saranno disponibili tipo
GBTC oppure
COIN.
Questi strumenti le permetteranno di coprirsi in modo "normato" e istituzionale e non assumersi l'onere/grattacapo di custodire e spostare i bitcoin.
la banca d'Italia, da quanto mi pare di capire, non vieta di detenere bitcoin alle banche ed agli intermediari.
Quindi, uno o più "paper wallet", stampati seguendo tutti i criteri di sicurezza, poi caricati con un po' di BTC, e quindi sigillati e detenuto in un bel forziere, non sarebbe meglio ?
Ovviamente questa è una semplificazione estrema, ma credo che affrontato con le giuste cautele il problema della detenzione in tutta sicurezza dei bitcoin, anche banche e intermediari possano detenere in tutta sicurezza dei BTC. Basterebbe studiare delle apposite procedure rivolgendosi a matematici ed ingegneri informatici esperti in materia di bitcoin, per stabilire dei protocolli per le istituzioni finaziarie, con elevatissimi standard di sicurezza e inviolabilità
Il problema di un paper wallet di una banca è chi lo genera e detiene anche temporaneamente le chiavi private. Ci vorrebbe un sistema in cui le chiavi private vengono generate senza che nessuno le possa vedere fino al momento in cui è necessario spostare tutti i bitcoin del wallet