Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Quant'è il fee minimo?
by
arulbero
on 20/04/2015, 14:39:01 UTC
This release drops the default fee required to relay transactions across the network and for miners to consider the transaction in their blocks to 0.01mBTC per kilobyte.

Vuol dire che con 0.01 mBTC ti garantisci l'accesso nella mempool dei nodi. A quel punto se non hai necessità di avere conferme con priorità massima, mettere una fee per kB più elevata è inutile. (Fermo restando che non tutti i nodi sono aggiornati alle ultime release di Bitcoin core)

"This release drops the default fee required..."  vuol dire: "con questa release viene abbassata a 0,01mBTC per kilobyte la commissione di default richiesta affinché i nodi trasmettano le transazioni attraverso la rete e affinché i miner inseriscano una transazione nei loro blocchi."

Questo vuol dire che nel caso di una transazione con fee = 0.01 mBTC per kilobyte:
1) sicuramente i nodi (almeno quelli con Bitcoin Core >= 0.90) propagheranno questa transazione agli altri nodi della rete
2) sicuramente ogni miner con Bitcoin Core aggiornato la inserirà nella propria mempool
3) se è soddisfatta una delle due seguenti condizioni, o basso numero di transazioni in quel momento, oppure alta priorità della mia transazione dovuta a età dei bitcoin/loro quantità, allora la transazione verrà subito inserita nel blocco; in caso contrario bisognerà aspettare (ma sicuramente prima o poi dovrà essere confermata??)

Nel caso invece di una transazione con zero fee:
1) i nodi la propagheranno solo se il flusso delle transazioni con zero fee in quel momento non supera una certa intensità, mi pare 15 kilobyte per secondo
2) ogni miner è "libero" di  accettarla o meno?
3) se avesse un'alta priorità dovuta a età dei bitcoin/loro quantità, comunque potrebbe (ma non è detto) essere inclusa subito in un blocco. C'è sempre una possibilità che non venga mai confermata, e a un certo punto quindi  "dimenticata" dalla rete.

Più o meno è tutto giusto?  Smiley