teniamo presente che stiamo parlando del claim, non di quanto sarà effettivamente distribuito. Questo calcolo serve a stabilire a quanto un utente avrebbe (teoricamente) diritto. Poi mi pare ovvio che la frazione del claim che si riuscirà ad avere indietro sarà proporzionale a quello che complessivamente verrà recuperato
Si stima (Coindesk) che il "distribuito" potrebbe essere il 20% del totale ...... si sapra' qualcosa di preciso verso settembre/ottobre,
se sara' cosi' il modo di calcolare il rimborso perde completamente di significato ......
e pensare che prevede anche il 6% annuo di interesse per il ritardo .