Senti sei sempre in vena di polemiche mi stai quasi facendo innervosire con i tuoi toni.
Hai detto una cazzata riguardo l'Europa e il suo eventuale potere su altri ordinamenti.
Le quote latte, poi prelievo supplementare, sono state abolite ad Aprile di quest'anno.
Ma prima? Prima? Le quote latte hanno rovinato parecchie aziende. Ok?
E da dove veniva quella regolamentazione? Da regolamenti comunitari.
Dopo di questa, mi dispiace, ma non avrai altre risposte da me.
Mi spiega cosa le ho fatto di male che deve sfogare tutta questa cattiveria gratuita su di me?
Cordiali saluti Sig. "prego inserisca il suo vero cognome qui".
OT
Mi hai semplicemente fatto incazzare, ma anche quello passa.
OT
Rientriamo sulla discussione.
Io, se dovessi vendere BTC regolarmente in Italia, non avrei altra scelta che trattarli come merce e, purtroppo, considerare l'IVA.
Il problema viene quando ci sarà Capital Gain (o peggio Capital Loss): ma fin quando nel presente si rispettano le norme non vedo perchè preoccuparsi.
Quindi, vuoi vendere regolarmente BTC: apri P.IVA e fai scontrino/fattura. Altre vie, In Italia, non ne vedo.
In UK sarebbe molto più semplice.