Post
Topic
Board Progetti
Re: [IPO] BitBoat
by
bertani
on 17/05/2015, 14:37:42 UTC
Quote
Mi risulta che questa quota dovrebbe essere già trattenuta dalla società al momento del pagamento, il rappresentante sul cc riceverebbe un bonifico già al netto di tutte le tasse. In dichiarazione dei redditi non va nulla, almeno, così mi sembra..

Infatti c'è il rischio della doppia tassazione stavo leggendo questo http://dspace.unive.it/bitstream/handle/10579/2175/831137-1155720.pdf?sequence=2
cavolo sto diventando fiscalista Grin il pericolo c'è, teoricamente l'UE non dovrebbe applicare la doppia tassazione, infatti nella proposta dell'utente di prima WI4O0XJ6 non mi piace la distribuzione in Euro preferirei in cryptovaluta teoricamente per non avere questo tipo di problemi, per il resto concordo.

edit: dimenticavo la dichiarazione dei redditi è soggettiva, puoi anche avere 100 case e non dichiararle  Grin il rischio è tuo, qui parliamo di "briciole" forse neanche di valuta... Wink


Il rischio della doppia tassazione viene evitato dagli accordi bilaterali e dalla regalomentazione interna..
Nel momento in cui cedete il controllo delle vostre share a un eventuale rappresentante, questo ne diventa a tutti gli effetti il possessore e come gia' detto risulterebbe lui socio a tutti gli effetti di Bitboat Ltd. Detto questo, il mio consiglio e' quello di procedere nel modo piu' corretto possibile, poiche' eventuali ripercussioni su di lui si rifletterebbero indirettamente (ma di conseguenza) anche su di voi. In altre parole l'eventuale assolvimento dei doveri che il rappresentante avrebbe nei vostri confronti sicuramente dovrebbe avvenire sul netto post-tassazione.