Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Un'occhiata ai nodi italiani
by
alexrossi
on 31/05/2015, 11:56:26 UTC


Mi ha colpito l'eroico con la connessione NGI (sarebbe Eolo, se ho capito bene), che tiene su un nodo su ponte radio :-)




Bel thread Smiley

Quello che so io:

L'eroico con la connessione NGI per quanto ne sappia dovrebbe essere un dipendente NGI o comunque qualcuno che ha accesso diretto senza limiti di banda. Probabilmente non è agganciato attraverso un ponte radio, ma è hostato direttamente presso la centrale NGI.

Uno dei due consorzio GARR è un nodo setuppato da un professore dell'Università di Bergamo (che è agganciata in fibra col GARR), l'altro nodo sempre sulla stessa rete non so di chi sia, probabilmente qualche studente/professore, però a Milano

I nodi intercom sono gestiti direttamente dall'ISP (che non accetta pagamenti in btc, ma ha il ceo appassionato)

Prometeus fino a un mese fa aveva un solo nodo, che era di una persona di Bergamo che conosco, ma che ora ha tolto; sono contento che nonostante ciò ne siano stati setuppati altri 4 (di cui uno ipv6), sottolineo che è un provider abbastanza caruccio, nonostante funzioni molto bene.

Qui termina quello che so su i nodi "fighi"

Per quelli hostati su dsl

Fastweb quasi sicuramente sono VDSL, quindi con un upload molto valido. Di quegli 8 nodi, 2 sono qui a bergamo (e questi 2 sono appunto sotto vdsl).

Di telecom invece conosco 2 persone nella bergamasca ad avere un nodo aperto, purtroppo saranno costretti a ridimensionarlo in caso di aumento della dimensione blocco, causa scarso upload (1 mbit quando va bene)