Salve,
un nostro cliente ci ha postato questa conversazione, quindi mi sento in dovere di fornire alcune piccole precisazioni.
Il nostro servizio di cloud non vieta di per se bitcoin, ma vieta il mining che può causare rallentamenti visto l' uso intensivo (costantemente 100% 24/24) della CPU. In passato chi ha fatto mining infatti ha creato piccole vm assegnandosi molti core, di fatto sfalsando l' uso equilibrato delle risorse nel cloud che avrebbe causato inalzamento dei prezzi per creare infrastrutture adeguate a quell' uso. Questo è il motivo per cui molte aziende vietano questa operazione all' interno del proprio cloud o servizio vps.
Quando troviamo un cliente che effettua questo uso non consentito consigliamo la migrazione ad una piattaforma dedicata.
Per quanto riguarda la mia risposta, confermo che quanto scritto è reale e mi assumo ogni responsabilità, tengo però a precisare che è stata data in un contesto esterno all' azienda e ai canali di supporto e soprattutto, cosa che è stata volutamente omessa, data a seguito di una serie di offese (con parolacce che personalmente non ho mai pronunciato) causate dal mio rifiuto di sistemare gratuitamente un errore di configurazione causato dal cliente all' interno del server.
Tengo quindi a precisare che la mia risposta, di cui mi assumo le responsabilità, non è stata data in un supporto ufficiale, ma in una community utenti (come può essere questo forum) ed è per questo che ho lasciato correre tutte le offese a me rivolte senza alcuno strascico. Personalmente ritengo che sia molto più importante, in qualsiasi rapporto, l' educazione e nessuna somma potrà mai comprare la possibilità di venirne meno.
Per quanto riguarda i servizi confermo che permettiamo qualsiasi servizio legale in italia. Per qualsiasi chiarimento, resto a disposizione privatamente al mio indirizzo matteob [at] seflow[dot] net
Mi scuso per l' intromissione
Berlonghi Matteo