Le banche greche sono ancora chiuse, perchè fisicamente non hanno i soldi dei correntisti, oppure perchè vogliono tenerli fermi per vedere cosa succede?
Le banche di tutto il mondo non hanno mai i soldi di tutti i correntisti: siamo in regime di riserva frazionaria. Se tutti (o anche solo un gran numero) di correntisti andasse a prelevare i propri risparmi, avverrebbe in qualsiasi paese il cosiddetto bank run. Nel caso greco, alle condizioni attuali, è stato stimato che le banche fallirebbero in meno di 24 ore se fossero aperte.
Comunque anche così con 60 EUR al giorno prelevabili dai cash dispenser non è che abbiano tanti giorni di autonomia, eh!
ci avete fatto caso che in tutta la questione graca non e' merso mai nessuno, dico nessuno,
che parlasse proprio del problema in cui si trovano le banche greche per via
della riserva frazionaria ?
sono settimane che ci stracciano i coglioni con tutti sti discorsi sulla democrazia che finalmente vince,
e un cane che abbia parlato di quali sono i problemi veri.
e nessuno ne ha mai parlato neppure in occasione dei fallimenti delle grandi banche americane.
ci sara' un cazzo di politico, che vorra' mettere sul tavolo questo problema ? NO !
Ezra Pound diceva : "I politici sono i camerieri dei banchieri" secondo me e' stato anche troppo generoso.
praticamente i politici inscenano quotidianamente questa sorta di rappresentazione teatrale
chiamata democrazia che serve a far pensare alla gente di contare qualcosa.
la realta' e' che dietro le quinte (e anche davanti alle quinte), i banchieri e finanzieri dominano le sorti del mondo,
senza rendere conto di nulla a nessuno.