La questione Grecia non ha niente a che vedere con i bitcoin,lì si parla di banche che hanno chiuso perchè non avevano fisicamente i soldi, qua si parla di un azione fatta da un gruppo che ha rallentato tutto il sistema per non si sa quale motivo. Potrebbe essere paragonato al max ad un guasto sulla rete delle carte di credito, che cmq non dura mai tutti quei giorni
Non e' un guasto: e' un test alla rete esattamente quello che e' successo in Grecia, un test ma ad un'intera nazione anziche' ad una rete.
Un guasto e' quello che e' successo a Febbraio dell'anno scorso quando Ghash.io ha quasi raggiunto il 51% della capacita' del network, quello e' un guasto: un malfunzionamento della rete dato dal fatto che la rete non funziona piu' se una pool ha il 51% dell'intera capacita' computazionale del network.
Un rallentamento delle conferme dato da un alto traffico nel network non e' un guasto e' un alto utilizzo.
Poi certo se abbiamo opinioni diverse su questa definizione rientriamo nelle visioni personali e per lei e' un guasto e per me e' un test ma non andiamo veramente da nessuna parte in questo modo.
Per me non e' un guasto.