sostiene che ha una teoria matematica che spiega perche' conviene ai miner fare l'attacco.
i blocchi sono mediamente pieni per 2/3. quindi l'attaccante deve pagare le fee per riempire il rimanente 1/3 di blocco.
quindi lui sostiene che se una pool ha i 51 % di hash-power puo' convenirgli fare questo genere di attacco.
secondo me l'idea cosi' come'e e' sbagliata.
Inveve la verita' potrebbe essere diversa.
Se le pool sottobanco formano un cartello, fanno l'attacco e si dividono le spese, allora ci guadagnano tutte,
perche' fondamentalmente costringono la fee media ad aumentare, e tutte assieme pagano meno di quanto gli torna.
questa potrebbe essere la vera spiegazione, ed anche un grosso problema per il futuro.
quando il blocco e' pieno piu' di meta', ai miner conviene fare cartello e riempire i blocchi.