Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: Comprensioni profonde.
by
BitNow
on 16/07/2015, 18:17:32 UTC

no, perche' l'hai citato come esempio di comprensione non profonda...


La frase che ho scritto e che lei riporta non puo' essere astratta dal contesto in cui e' stata inserita:
Scusa ma a tendere, quando i nuovi bitcoin da minare saranno finiti (anzi molto prima quando saranno insignificanti rispetto al totale del già minato) i miner dovranno per forza alzare la fee minima richiesta se vorranno avere un qualche guadagno. Quindi il "chiedere una fee minima" mi sembra una cosa naturale.


Questo e' proprio il principio su cui il "Mondo FIAT" e' basato e dove ci ha portato ad oggi: a pagare la Guerra d'Etiopia del 1935-36 su ogni litro di carburante che compriamo!
Rif: https://it.wikipedia.org/wiki/Accisa

Agire in maniera naturale porta a spiegare le cose meglio, si veda a proposito Albert Einstein e la sua teoria della relativita' generale, tuttavia non porta a comprendere le cose veramente a fondo, si veda lo stesso Einstein che non e' mai arrivato a provare la relazione tra Forza Gravitazionale e Forza Elettromagnetica.
Rif: https://it.wikipedia.org/wiki/Relativit%C3%A0_generale


L'utente jkoin ha asserito come l'imposizione di un limite minimo alle commissioni da pagare per le transazioni sia una cosa naturale.

Io ho risposto che con le cose naturali il mondo e' stato creato ed ha portato a pagare ancora oggi le tasse su una guerra di 80 anni fa.

Questo implica che non ci fosse molta innovazione nelle parole dell'utente jkoin.

A questo punto per superbia sono stato costretto a citare quali fossero i vantaggi di fare scelte tecnologiche o economiche (economiche nel caso della domanda in questione) basandosi sulla naturalita' delle sensazioni che suscitano le cose (tecnologie, metodologie economiche, altro...) che si stanno prendendo in esame e l'esempio che ho scelto e' quello della persona a me piu' vicina essendo vissuto solo 80 anni fa ed essendo stato un grande naturalista (una persona che fa le cose in maniera naturale e non si ferma a cercare la verita').

Questa persona, Albert Einstein, ha devoluto tutta la sua Vita a sviluppare una teoria che descrivesse a livello Universale le teorie gravitazionali di Isaac Newton senza mai soffermarsi sulla natura della Forza Gravitazionale.

Per questo motivo e' stato in grado di sviluppare una teoria, la teoria della relativita' generale, che permettesse di correlare quello che succede qui sulla terra con quello che succede nell'Universo.
Per approfondimenti si veda: https://it.wikipedia.org/wiki/Relativit%C3%A0_generale

Albert Einstein ha vinto il premio Nobel per questo.

Qusto esempio mi e' servito a spiegare all'utente jkoin dove potesse arrivare con la sua teoria di "vivere naturale": magari puo' arrivare al premio Nobel ma non arrivera' mai a comprendere la Verita' di quello che sta analizzando.

Spero questo risponda alla sua domanda.


PS: la digressione su cio' che ha raggiunto Albert Einstein era necessaria per dare enfasi argomentativa al mio discorso non perche' io ritenessi che lei non fosse a conoscenza degli obbiettivi raggiunti dal noto fisico nell'arco del XX secolo.

PPS: e mentre discutiamo di queste cose BTC perde €11,00.