Attenzione che per sporgere querela c'è un limite temporale. Vi conviene querelare SUBITO: il continuo procrastinare potrebbe essere anche una tattica per evitare il rischio di venire querelati.
L'Art. 124 c.p. statuisce che, salvo che la legge non disponga altrimenti, il diritto di querela non può essere esercitato decorsi tre mesi dal giorno della notizia del fatto che costituisce il reato.
(
primo link trovato)
Se guardi la data del primo post siamo già oltre tempo massimo...
(ma magari potete appellarvi al fatto che allora non eravate coscienti di essere stati truffati)
difatti io ed il mio collega come ho scritto sopra ci siamo accorti oggi 28/07/2015 di essere stati truffati perchè è la 3° volta che proviamo a contattarlo in 2 settimane e non abbiamo avuto risposta, pertanto si suppone che sia scappato.
L'Art. 124 c.p. statuisce che, salvo che la legge non disponga altrimenti, il diritto di querela non può essere esercitato decorsi tre mesi dal giorno della notizia del fatto che costituisce il reato.
Difatti noi solo da oggi ci siamo resi conto di essere stati truffati.
Dal momento che dichiara che sarai rimborsato "perchè ci sono momenti difficili" automaticamente tu non sei più consapevole di essere stato truffato.
Per la precisione, "il termine per la presentazione della querela inizia a decorrere dal momento in cui la persona offesa abbia avuto la piena cognizione di tutti gli elementi di natura oggettiva e soggettiva che consentono la valutazione sulla consumazione del reato" (cfr. Cass. pen., sez. IV, 3 aprile 2008, n. 13938).Se qualcun altro si vuole aggiungere (siamo in 3 ora) mi contatti in privato.
Il termine è fissato al 30 settembre in caso voglia intervenire lui stesso per mediare.
Ripeto come sopra sono disposto a ricevere anche il mio a RATE per venire incontro ai suoi problemi ( senza interessi)
Ciao