Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: Info su bitcoins per nuovo romanzo
by
jack0m
on 06/08/2015, 10:49:04 UTC
La chiave privata va invece tenuta segreta, in quanto possedere la chiave equivale di fatto ad essere proprietario di quell'indirizzo e poter spendere i bitcoin che vi sono depositati

Ok, ma ho una domanda banale: la chiave privata è una password, giusto?
Lo chiedo perché pur non avendo ancora bitcoin, la mia app android non mi chiede nessuna password.

È possibile che il dispositivo che viene rubato da B non abbia la password? Oppure B per trasferirsi i bitcoins, oltre ad avere il dispositivo deve - necessariamente- avere anche la password?

Tanto per fare un esempio concreto, che magari vale più di tanti discorsi astratti, questo è un esempio di paperwallet:



Come vedi contiene sulla sinistra l'indirizzo bitcoin, sulla destra la chiave privata. Non sono niente altro che sequenze di caratteri, anche se hanno un formato e una lunghezza diversa.
Comunicando l'indirizzo puoi farti inviare somme di bitcoin, importando la chiave privata in un client li puoi spendere a tua volta.
La chiave privata può essere criptata o meno, se usi quel sito per creare il paperwallet (www.bitaddress.org) di base non lo è, a meno che non attivi l'opzione esplicitamente.