Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: VALORE DEI BITCOIN NEL FUTURO
by
jack0m
on 13/11/2015, 09:20:54 UTC
è vero che in futuro i bitcoin varranno sempre di più?

quanto mi piacciono queste domande!!!!
 Grin Grin Grin Grin
vado a lucidare la sfera di cristallo così ti rispondo

scherzi a parte...
nessuno può dirlo.
le aspettative per l'utilizzo della blockchain sono alte.
chi vive di rendita come le banche che gestiscono e campano sulle transazioni, opporranno grande resistenza...

chi vivrà, vedrà.

La faccio io una domanda, nonostante abbia letto il forum e un po di guide ancora non ho capito questo, su cosa si basa il "valore" del bitcoin? su domanda/offerta? o ci sono piu variabili? Come detto sono ignorante.... Non solo sul Bitcoin.... o su economia... E mettiamo il caso che diventi la nuova moneta globale utilizzabile con normale moneta intendo. Chi o cosa stabilisce il suo valore di acquisto? E non cercare la sfera che tanto non funziona Smiley Cheesy Tongue
 Ho detto una domanda e ne ho fatto di piu... Vabbè. Capitemi se potete...Grazie Smiley
in un mercato libero la dinamica dei prezzi segue sempre per definizione la legge della domanda e dell'offerta. E, dato che i bitcoin non sono regolamentati da un'autorità centrale, il mercato (o i mercati) delle contrattazioni di bitcoin a livello globale è il più libero che ci possa essere (tranne ovviamente in quei paesi in cui è in atto un ban da parte delle autorità locali).
Questo comunque non risponde alla domanda su come si possa prevedere l'andamento futuro delle quotazioni rispetto a una qualsiasi moneta fiat: sarebbe come spostare a monte i termini del problema, ovvero cosa determini in un certo momento la domanda e l'offerta che, a loro volta, determinano il prezzo corrente. IMHO la risposta più semplice, nonostante le varie teorie cervellotiche in circolazione, che cercano di interpretare e prevedere l'andamento delle quotazioni, è che non si possa prevedere: troppe variabili in gioco, di carattere sia economico che socio-politico, possibilità di continue manipolazioni e concentrazioni, ecc.
Ma a pensarci bene questo non differisce sostanzialmente dalla situazione dei mercati tradizionali, nonostante questi siano regolamentati, per cui a maggior ragione su bitcoin e criptovalute in genere ci sarà da espettarsi un'imprevedibilità e una volatilità ancora maggiori, almeno finché non avrà raggiunto un grado di maturità (che in definitiva dovrebbe dipendere dal livello di accettazione e adozione come moneta) sufficiente a renderlo più stabile.