E questo è applicabile al fatto che tu hai una carta ricaricata in bitcoin??
no scusa non vorrei far pensare questo (per ora manco ce l'ho la carta ricaricabile)
qui ho descritto la modalita' con cui normalmente il fisco interagisce su un contenzioso X qualsiasi.
I miei casi specifici erano (tanto non svelo nessuno particolare segreto)
1) Una multa che mi hanno fatto per presunta incongruenza delle dichiarazioni della mia ditta.
multa euro 70.000, cause vinte, alla fine pagato euro 10.000 circa di balzelli vari.
2) un contenzioso (pretestuoso) che ho per via di un dipendete, multe varie per circa 100.000 euro
cause in corso, per ora ho pagato intorno agli 8.000 euro.
il punto importante comunque e' che lo stato non interagisce con una logica, (come uno potrebbe immaginare)
bensi' interagisce
partendo con una multa che tu devi pagare entro breve tempo, poi sono tutti cazzi tuoi dimostrare
se avevi torto o ragione e sopratutto disinnescare le scadenze che a quel punto si avviano per i pagamenti della multa.