Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin!
by
gbianchi
on 18/12/2015, 17:38:31 UTC

Grazie per le info, mi interesserebbe solo capire cosa vuol dire "incongruenze" per loro.
Mi spiego : potrebbero dirmi qualcosa tipo "Ci risulta che lei guadagna 100, preleva 10, e spende 90" quindi la multiamo.
Potrebbero arrivare ai dati della mia Advcash?
Oppure Equitalia opera su altri fronti : tasse pagate, controlli su fatture emesse etc etc......

Mentre fino ad ora ho riportato casi reali (perche' mi sono successi), qui entriamo nel campo delle congetture.

Sicuramente il caso che descrivi e' possibile, ossia quello di un tenore di vita incongruo col livello di stipendio percepito,
ed e' un argomento del quale ho discusso diverse volte col mio commercialista.

esempio banale: prendi 1000 euro al mese, possiedi una ferrari, sei incongruo, multa. Ti puo' succedere facilmente.


il problema e' definire quale puo' essere una soglia ti tenore di vita che ti fa diventare un "Soggetto interessante"
od "osservato speciale", questo sinceramente non saprei dirtelo.

Una cosa che il mio commercialista mi fa spesso presente e' che in controlli incrociati con le banche estere
diventano sempre piu' frequenti. Poi che sia vero o no, che risorse ci possa investire lo stato per fare davvero questi controlli,
di  nuovo non so dirtelo.

Io come criterio generale userei estrema prudenza, perche' come ti ho detto, non ci sono campanelli di allarme.
L'unico allarme e' la multa, ma poi e' troppo tardi.