So che i computer quantistici craccano RSA, sono abbastanza sicuro (90%) che se possono craccare l'RSA possono anche craccare la crittografia ellittica essendo sempre un sistema di crittografia basato sulla fattorizzazione di numeri primi e quindi craccabile per l'algoritmo di fattorizzazione di Shor (
https://it.wikipedia.org/wiki/Algoritmo_di_fattorizzazione_di_Shor)
no, grande confusione. Fattorizzazione ed ECDLP sono due concetti completamente diversi.
era la risposta che volevo sentire

l'algoritmo di Shor è un caso del tutto peculiare al problema della fattorizzazione dei numeri primi, non esiste alcun principio generale, come spesso erroneamente sostenuto in varie discussioni, che permetta a un computer quantistico di ridurre la complessità di un algoritmo qualsiasi da esponenziale a polinomiale. Il massimo che si può ottenere è passare da O(N) a O(sqrt(N)), grazie all'algoritmo di Grover