Sono mesi che ho "studiare Ethereum" nella mia ToDo list: con questa conversazione speravo proprio di trovare queste risposte.
La vita alle volte ti porta ad anteporre la sopravvivenza allo studio.
Servono 1500 qubit (e poche centinaia di milioni di "passi" per passare da una chiave pubblica a una privata). Se andate sul pdf di questo articolo:
http://arxiv.org/abs/quant-ph/0301141trovate la tabella a pagina 26.
Ovviamente non siamo ancora arrivati a 1500, ma teoricamente è possibile, è un fatto.
Grazie della risposta.
("
questa è la risposta che volevo").
D-Wave 2X Computer System[edit]
On August 20, 2015, D-Wave released general availability of their D-Wave 2X computer, with 1,152 qubits in a Chimera graph architecture (although, due to magnetic offsets and manufacturing variability inherent in the superconductor circuit fabrication fewer than 1152 qubits are functional and available for use. The exact number of qubits yielded will vary with each specific processor manufactured.) This was accompanied by a report comparing speeds with high-end single threaded CPUs. Unlike previous reports, this one explicitly stated that question of quantum speedup was not something they were trying to address, and focused on constant-factor performance gains over classical hardware. For general-purpose problems, a speedup of 15x was reported, but it is worth noting that these classical algorithms benefit efficiently from parallelization -- so that the computer would be performing on par with, perhaps, 30 high-end single-threaded cores.
The D-Wave 2X processor is based on a 2,048-qubit chip with half of the qubits disabled, but these may be re-activated later on.
Ref:
https://en.wikipedia.org/wiki/D-Wave_Systems
Scusate ma come fate a dire che mentre noi qui stiamo parlando di 10/30 anni qualcuno da qualche parte non ha cominciato a ricavare chiavi private? Personalmente dal momento che si è sollevato il problema, ed è chiaro che un problema c'è, credo che sia necessario giocare d'anticipo (oltre al fatto che sarebbe una grande dimostrazione di serietà)
Per questo mi sto documentanto ora.
In GeneraleCome ha già fatto notare l'utente Cryptology
Credo che i D-wave 2 siano più marketing che super computer nella corsa ad accaparrarsi il titolo di primo computer quantistico.
https://it.wikipedia.org/wiki/D-Wave"As of 2015, it is still heavily debated whether large scale entanglement takes place in D-Wave Two, and whether current or future generations of D-Wave computers will have any advantage over classical computers".
È un problema di
tempo:
- nel
breve/medio periodo: si usano i bitcoin e si sopravvive
- nel
lungo periodo: la crittografia a chiave pubblica può essere craccata dai computer quantistici e il business model delle valute virtuali deve essere rivisto.
Quanto siamo distanti dal craccaggio della crittografia a chiave pubblica con i computer quantistici attualmente in produzione?
Cordiali saluti