Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [cose serie] I Full node della rete BiTCoin
by
arulbero
on 26/12/2015, 10:21:12 UTC
Per contribuire seriamente alla rete vorrei fornire almeno un Full node.

Il problema è minimizzare i costi.

le mie ipotesi sono 2:
ipotesi 1 - comprare un tablet windows 8 oppure un netbook da tenere sempre online (tanto fastweb è già pagata!). mentre l'investimento iniziale è sopportabile e ammortizzabile (quando serve qualcuno a casa può comunque usarlo per navigare); il problema è la corrente elettrica: è ragionevole stimare un consumo massimo di 40-50w/ora? quindi un kw/h al giorno? a questo punto staremmo parlando di circa 1,2 euro a settimana (ergo circa 55 euro l'anno). sono giusti i miei conti?
ipotesi 2 - l'alternativa sarebbe noleggiare una Virtual Machine in qualche hosting. in questo però i prezzi mi sembrano più alti. Considerando che c'è bisogno di almeno 50 Gb di Hard disk (o è troppo poco?) andiamo a ritrovarci a pagare almeno 20-30 $ al mese di noleggio. troppo. per quanto mi riguarda è troppo anche quello che chiede il servizio offerto da l'articolo che vi ho linkato sopra (10$ al mese).

A questo punto le mie domande per cui vi chiedo aiuto sono:
- è realistica la stima in fatto di consumi dell'ipotesi 1?
- quanto spazio disco bisogna calcolare per la blockchain, tenendo presente almeno i prossimi 2 anni di crescita?
- considerando che io già ho una VM con windows 2003 a 10$ al mese ma che uso per altri motivi, ma che lo spazio disco disponibile è di un paio di Gb, conoscete qualche programmino che consenta di creare un disco virtuale collegato ad uno spazio disco in cloud? ma sopratutto, bitcoin-qt potrebbe funzionare con una soluzione simile?

Riuppo questo thread poichè stavo valutando anch'io ultimamente di mettere su un full node operativo h24.

Ovviamente bisogna scegliere tra:

- un nodo casalingo (ma le risorse saranno sufficienti? Inoltre c'è il problema della connessione internet, soprattutto riguardo l'upload)
- utilizzare una vps (ce ne sono di adatte allo scopo a costi ragionevoli?)

ma soprattutto mi faccio la seguente domanda: quali requisiti hardware deve avere la macchina su cui gira (e di conseguenza con quali limitazioni nelle impostazioni di Bitcoin Core) ?

Certo che in rete si legge di tutto, si va dalle soluzioni minimali:

-versione fai da te (http://n-o-d-e.net/post/115030545546/how-to-build-a-bitcoin-node-on-the-raspberry-pi-2)

-versione soluzioni chiavi in mano (https://getaddr.bitnodes.io/hardware/)

alle soluzioni decisamente più "strong":

...io ho un full node. Ora uso una macchina con 32 giga di ram, un quad core abbastanza tosto, dischi sas molto performanti,
e la trovo spesso con bitcoin-qt che utilizza piu' di 7 giga di ram, uso dei processori (per validazioni e cazzi vari) al 90% per non parlare della banda internet.
Io fortunatamente ho a disposizione le risorse aziendali, e quindi per ora posso ancora permettermelo, ma presto (max un anno) con questo ritmo di crescita
dovro' dismetterlo
...
col maxconnection 5000
al massimo ho visto sette/ottocento nodi collegati...
in questo istante ad esempio ne ho 675


In aggiunta a tutto ciò e alle incertezze sulle risorse sempre maggiori che vengono richieste, si trovano anche indicazioni poco incoraggianti da membri autorevoli

Most ordinary folks should NOT be running a full node. We need full nodes that are always on, have more than 8 connections (if you have only 8 then you are part of the problem, not part of the solution), and have a high-bandwidth connection to the Internet.
So: if you've got an extra virtual machine with enough memory in a data center, then yes, please, run a full node.

Gavin Andresen (https://www.reddit.com/r/Bitcoin/comments/1scd4z/im_running_a_full_node_and_so_should_you/cdw3lrh?context=3)

o poco chiare (almeno per me)

So I hope you now see the importance of full nodes in this model. If you run a full node somewhere on the network, and nobody looks at the transactions it validates, it is indeed contributing to the network, but it is not helping with the reduction of trust.
Look at it another way: if only a few large players in the Bitcoin ecosystem were running full nodes, it only requires a malicious intent, or an attack/threat against them, to change the system's rules, as nobody else is validating.
Doing transactions in the Bitcoin ecosystem helps the Bitcoin currency. Running a full node helps the network. Using a full node helps you and the ecosystem reduce the need for trust.

Pieter Wuille (https://www.reddit.com/r/BitcoinBeginners/comments/3eq3y7/full_node_question/ctk4lnd)