Si, è una teoria abbastanza valida...
Poichè i produttori di asic, puntano su una cosa indiscendibile, il guadagno.
Il loro primo problema, è massimizzare i guadagni, il loro ultimo far credere ai clienti di aver un buon prodotto.
E' un poco come le gpu... vengono sfruttate al massimo fino a quando il mercato è verde, dopo si vendono.
Adesso pensate a questo progetto, a quanto soldi servano per realizzarlo... non avrebbero potuto con le loro forze economiche, per cui hanno raccolto degli investitori, che hanno anticipato una montagna di soldi; hanno portato avanti il progetto, hanno realizzato il tutto, lo usano fino al possibile e lo rivendono quando il mercato diventa meno verde (dopo aver cambiato le ventole), dato che non esiste un timer vita di queste apparecchiature...
Cosi loro senza giocare minimamente con il proprio denaro, hanno guadagnato in 2 fasi: 1 generazione di bitcoin 2 vendita dell'hardware utilizzato al punto 1.
3 da non dimenticare... si dovrebbero pure ringraziare per averci donato la tecnologia.