corsaro ma con il metodo dell'acqua, si capisce se c'è tungsteno o altro ? Perchè gli altri due metodi, ultrasuoni e fusione, non mi sembrano molto casalinghi

magari con una lastra ( dal dentista ) si vede dentro se e' omogeneo o bi-materiale
bisognerebbe trovare un dentista onesto allora

cmq non è una cattiva idea, non avevo pensato alle lastre, altrimenti bisognerebbe comprare quello scanner che usano su banco dei pugni, che verifica se è oro vero, ma costava oltre 10.000 $
vabbè se non costa nemmeno così " a buon mercato" e si hanno un mare di dubbi per "testarlo", meglio lasciarlo li

.
Un consiglio?
Persone a me care acquistavano oro "grezzo" tipo pepite, esteticamente pezzi unici, praticamente al 99% oro puro..