Purtroppo sono d'accordo con te, il costo di gestione dei full node aumenta costantemente e per quanto il costo dei supporti di memoria cali rimangono i costi di elettricità e connettività, infatti anche utilizzando un semplice raspberry 2 con un disco fisso si consuma quasi 80KWh/anno pari a circa 16 che vuol dire ammettendo che tutto il sistema basti per 5 anni che si spenderebbero 40 di raspberry, 50 di disco da 1TB e 80 di corrente pari a 34 l'anno.
secondo i miei calcoli, e' gia' da tanto che non si riesce a gestire un full node con un raspberry.
un semplice dato di cui discutevo in un altro thread: raspberry pi 2 (il piu' recente) ha 1 GB di ram, che deve contenere SO + software + memory pool.
La memory pool che gestisce il mio nodo e' spesso sopra i 5 GB, ossia se tieni un raspberry acceso 10 minuti come full node,
magari ce la fa anche, ma se lo vuoi usare per davvero, saluti.