Ciao a tutti, stavo ragionando sui problemi di scalabilità di bitcoin, in particolare rispetto alla costante crescita di dimensioni della blockchain.
Sarebbe stato possibile mettere dentro l'algoritmo che governa la rete bitcoin una sorta di "troncatura della blockchain" ogni 5 anni?
Mi spiego meglio: al 31 dicembre di ogni anno la rete cancella tutta la storia delle transazioni più vecchie di 5 anni, lasciando solo i saldi finali degli indirizzi in modo che (ovviamente) nessuno perda bitcoin, e "impostando un nuovo genesis block che parte 5 anni prima".
Sarebbe stato in qualche modo realizzabile?
Darebbe due vantaggi: limiterebbe le dimensioni della blockchain ad un valore finito, e garantirebbe maggiore anonimato in quanto basterebbe attendere 5 anni e i propri bitcoin non avrebbero più lo "storico dei proprietari precedenti".
Se tronco la Blockchain di Bitcoin posso spendere i bitcoin che non sono più visibili.Questa operazione si chiama "double-spend".
https://bitcoin.org/en/glossary/double-spendUna proprietà che deve avere una moneta è quella di essere un
mezzo di scambio (
https://it.wikipedia.org/wiki/Moneta): se posso spendere gli stessi gettoni (token) 2 volte (per 2 transazioni diverse - operazione di double-spend) il gettone (token) che ho utilizzato per la transazione perde la proprietà di essere utilizzato come mezzo di scambio.
Se il token che ho utilizzato per una transazione perde la proprietà di essere utilizzato come mezzo di scambio, il token non è una moneta.
Se il token è bitcoin,
bitcoin non è una moneta.
Per essere una moneta bitcoin ha bisogno di non essere passibile di double spend.Per questo motivo non è possibile troncare la Blockchain.
Per qualsiasi dubbio o informazione non si faccia problemi a chiedere.
Cordiali saluti.