Forse si puo' salvare capra e cavoli creando un superblocco che contiene tutte le transazioni con i timestamp al solo fine di avere un punto di partenza, la "vecchia" chani si potrebbe mettere a disposizione per chi vuole controllare in un servizio tipo ipfs che dovrebbe conservare i files ... credo che anche i client faranno meno fatica se possono partire dallo stesso punto per verificare una transazione, poi ogni x blocchi si ricrea il mega blocco e si riparte considerando archiviato il periodo precedente.
Rimane il fatto che non puoi dirottare un treno come BTC in corsa e questo è al tempo stesso la sua forza e la sua debolezza ...
EDIT: mi sa che il superblocco sarebbe grande quanto la chain ...
Ma a questo punto tanto vale lasciare le cose come sono, se uno non vuole sprecare spazio utilizza l'opzione di pruning; con il tempo sai quanti superblocchi e quindi nuovi (e arbitrari) punti di partenza bisognerebbe introdurre; mi sembrano più gli svantaggi che i vantaggi.
Non puoi ridurre la dimensione della Blockchain mantenedo la
completezza delle informazioni.
Puoi ridurre la dimensione mantenendo
inalterata la sicurezza (no double-spending), ma non puoi ridurre la dimensione e mantere la completezza (tutte le informazioni).
Il processo di riduzione della blockchain si chiama
SPV (
Simplified Protocol Verification - protocollo di semplificazione delle verifiche, BitcoinJ è basata su questo protocollo).
https://en.bitcoin.it/wiki/Thin_Client_SecuritySicurezza della Blockchain e Completezza delle informazioni sono due obbiettivi diversi.Per qualsiasi dubbio o informazione non si faccia problemi a chiedere.
Cordiali saluti.