Non ho letto l'articolo né visto il video, ma l'idea non è nuova:
https://www.youtube.com/watch?v=24ownkdI4asa meno che non la butti su una misterioso catalizzatore
È esattamente così, e a livello teorico non c'è niente di misterioso e potrebbe benissimo funzionare.
Sostanzialmente si va a recuperare dell'energia che altrimenti sarebbe persa sotto forma di incombusti. Come? Grazie all'ossigeno contenuto nell'ossidrogeno. In questo modo però si butta via l'energia contenuta nell'idrogeno (si usa solo l'ossigeno), e quindi senz'altro si può fare di meglio.
Insomma, a livello molto teorico ci può stare eccome. Bisogna però effettuare dei test seri e riproducibili prima di parlare di miracolo (o di bufala).
Su certe cose lo scetticismo è alto, vedendo il video e sentendo parlare l'"inventore" rimango estremamente scettico, visto che non c'è neanche un test o qualche info tecnica mi sembra solo fuffa
visto che la combustione dell'idrogeno crea acqua e presumo peggiori la combustione della benzina nel cilindro
Qualsiasi combustibile, con la combustione, produce vapore acqueo.
Qualsiasi. Benzina/gasolio compresi.
Col più semplice degli idrocarburi (metano):
CH
4 + 2 O
2 → CO
2 +
2 H20Quello non è proprio un problema

Il problema è che qui viene bruciato idrogeno
assieme alla benzina. Non ho mai visto auto funzionare con una miscela di benzina
E metano iniettata nel cilindro. Inoltre anche se funzionasse il motore è stato progettato e ottimizzato per funzionare a benzina