Ma non ha alcuna importanza! Anche la benzina pura produce acqua: si tratta del normalissimo residuo della combustione, assieme alla CO2 e a schifezze varie (ossidi di azoto, zolfo, ecc.) che vengono eliminate con i gas di scarico alla fine del ciclo Otto (o del ciclo Diesel). All'inizio del nuovo ciclo la camera di combustione sarà pulita e non conterrà più acqua (idealmente).
Questo non significa che buttando qualsiasi cosa dentro la camera di scoppio la combustione sia perfettamente equilibrata
Inoltre anche se funzionasse il motore è stato progettato e ottimizzato per funzionare a benzina
Beh, non proprio: le centraline elettroniche odierne permettono l'utilizzo di altri combustibili senza problemi (metano, GPL, ecc.). Si occupano loro di regolare la miscela aria-comburente per ottimizzare la combustione.
Ciao!
non credo proprio, la centralina va riprogrammata ogni volta che si fanno modifiche sostanziali al motore, quando si trasforma un'auto a benzina aggiungendo un kit metano infatti va sostituita