si è tutto abbastanza incasinato

hai ragione
cmq quello che sta accadendo è che in tantissimi stanno prendendo in prestito btc con leva 2.4 dando garanzia in il 40% con i quali comprano in particolare eth generando questi tassi
tendenzialmente, soprattutto quando esploderà la bolla, dovremmo vedere il contrario tanti che prendono in prestito eth per venderli facendone aumentare il tasso
che adesso è ancora molto basso in confronto a btc
cmq in generale, fatto salvo il rischio exchange, che ognuno deve prendere in considerazione e valutare, sono soldi gratis quelli sul lending in questi giorni
ci sono punte sopra il 2%
ma cmq avere una media a 0,6% day in lending è abbastanza semplice e vuol dire il 219% annuo, ovviamente non durerà, ma è ovviamente un tasso enorme fino a che si riesce a prendere
sì, è incasinato e sarebbe un discorso abbastanza lungo da approfondire. Il punto di vista che cercavo di esprimere è quello di chi detiene un asset e lo concede in prestito, sapendo che verrà venduto sul mercato, contribuendo così indirettamente a svalutarlo: cioè qualcosa che va contro il proprio interesse. Come scritto sopra, pensavo più che altro a vendita a fronte di $, mentre acquistando ether si determina invece una "svalutazione" del bitcoin rispetto all'ether stesso, che non necessariamente comporta un calo delle quotazioni in $... spero di non aver fatto ancora più casino