pochi blocchi fa, ethereum ha effettuato un hard fork programmato.
Mi pare che non sia morto nessuno...
Forse i dev di bitcoin dovrebbero imparare, o come temo ormai il mondo bitcoin ha il braccino ?
... non mi sembra che le 2 situazioni siano molto paragonabili: ethereum ha rilasciato la prima versione del software meno di un anno fa e non mi pare che (per ora) siano in molti ad usarlo, non ci sono ancora software di 3' parti ne tantomeno hardware costruito appositamente... difficilmente in questa situazione possono fare danni.
Al contrario bitcoin, che ha gia' 7 anni di sviluppo alle spalle, ha un sacco di applicazioni di 3' parti e di hardware costruito appositamente (e quindi in qualche misura legato al protocollo) di cui tenere conto negli aggiornamenti.
Per quanto riguarda il modo di lavorare possiamo dire che in questi anni gli sviluppatori di bitcoin hanno fatto un ottimo lavoro (con questo non voglio dire che faranno altrettanto bene in futuro), quelli di ethereum hanno da lavorare un sacco prima di poter dimostrare altrettanto.
Personalmente credo che ethereum sia un bel progetto (valutando le intenzioni di quello che vogliono realizzare), ma e' ad uno stadio di sviluppo cosi' embrionale che ci sono ancora troppe cose che possono andar male, invece le valutazioni degli ether (a mio avviso) sono a livello di un progetto gia' in fase avanzata con una base di utenti molto ampia (la massa critica oltre a rendere utile il progetto in se, rende piu' difficile che un progetto nuovo e magari piu' avanzato ti scavalchi...).
Just for fun: scommetto 50euro in btc che gli ether tornano sotto i 3euro nei prossimi 6mesi.
Ciao