Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione
by
leevancleef
on 15/03/2016, 22:05:25 UTC
non potendo decidere in base agli obbiettivi, per adesso, sto con chi mi ha "servito" bene fino ad ora
Andresen non è che abbia avuto proprio un ruolo marginale, gli scorsi anni. Il disastro è iniziato quando ha lasciato il comando dello sviluppo di Core. Ora sta semplicemente riprendendosi la leadership, con Classic.

N.B.:
Non sto dicendo che il gruppo Core sia incompetente. Semplicemente la cricca non ha una visione completa del problema, con grosse lacune soprattutto economiche (da cui le scelte idiote e ingiustificabili prese, che risultano addirittura autolesioniste).


... se proprio vogliamo parlare della questione classic/core ti dico come la penso.

innanzitutto vorrei chiarire come la penso sulle fee: il fatto che siano basse e fisse per transazione per me e' uno dei cardini dei bitcoin, il fatto che i bitcoin permettano (tra l'altro) le microtransazioni e' sempre stato uno degli aspetti che ho messo in risalto, perche' meritevole, nei seminari che ho fatto sui btc; in aggiunta se bitcoin si trasformasse in un sistema di settlement distruggerebbe l'attivita' di moneychanger, che sfrutto mantenendo un atm (come rompe le scatole a molti utenti del forum che fanno i cambiavalute Wink)
questo per dire che non sono per niente felice dello sviluppo di un mercato delle fee.

detto questo credo che andresen sia un ottimo sviluppatore e abbia fatto bene quando ha lavorato, ma da tempo abbia dimostrato che preferisce fare il leader piuttosto che lo sviluppatore; probabilmente, ad un certo punto, gli e' diventato difficile continuare a fare il leader dentro il gruppo core senza avere un ruolo importante nella scrittura del codice e ha pensato di riprendersi il comando in altro modo, con una scissione.
prima ha sostenuto il progetto xt poi classic, se uno va a vedere sono progetti abbastanza diversi ma hanno in comune l'aumento dei blocchi (ma in dimensioni molto diverse) e il fatto che fossero contro "core"; sinceramente non mi sembra che abbia avuto proprio l'atteggiamento da leader del "progetto bitcoin" considerato che un fork con percentuali consistenti da entrambe le parti (per di piu' politicizzate) potrebbe davvero distruggere i bitcoin.
in generale il gruppo classic mi sembra piu' interessato a prendere la leadership che a risolvere un problema del sistema.
per quanto e' possibile che il gruppo core stia cercando di dare una direzione politica al progetto (diversa da quella che vorrei io), mi sembra comunque un partner molto piu' affidabile che non andresen e toomim.

sinceramente non ho molta "fiducia politica" in nessuna delle due parti, ma di classic non ho neanche nessuna "fiducia tecnica".

per finire il post ti dico che capisco bene le ragioni di chi la pensa diversamente e se non sempre le condivido comunque le rispetto, inoltre credo positivo che ci siano posizioni diverse sullo sviluppo di bitcoin insieme ad un po' di "pressione" sui programmatori.

ciao