...
Si infatti ho inviato un'email e il supporto mi ha spiegato un pò la situazione ma per quanto riguarda il resto della parte fiscale serve per forza un commercialista, io credo che c'è ne siano tanti qui che hanno un'attività online in bitcoin però sicuramente non rispondono per non avere competizione...
Non credo sia una questione di competizione in quanto più siamo meglio è. Il problema che avrei io ad espormi e di non alzare troppa polvere, l'idea che mi sono fatto è che se usi un gateway tipo quello che ti hanno consigliato a te non cambia nulla rispetto ai contanti tranne per il fatto che i soldi ti arrivano da un conto estero e di una cifra complessiva e non di tutte le singole transazioni, direi a naso che se stai sotto i 3000 euro/acquisto non vedo problemi. Sono al massimo come i contanti.
Poi nessuno credo sia in grado di garantirti che non avrai problemi con agenzia entrate, fisco e/o equitalia, le leggi italiane sono state studiate apposta per creare questo clima di incertezza nel quale puoi fare tutto e il contrario di tutto a seconda della forza che hai nel far valere una o l'alta interpretazione.
Se ti informi su quale banca emetterà il BB (stato estero) e chiedi al tuo commercialista quali potrebbero essere i problemi facci sapere.