scusate però anche se il servizio è erogato da società estera questi devono comunicare a Banca d'Italia le anagrafiche degli utenti residenti in Italia che usufruiscono dei loro servigi.
quindi sotto una certa soglia può passare se sale troppo potrebbe essere un problema.
osservazione giustissima, non stavo chiedendo se questo sistema può servire ad evadere il fisco, ma semplicemente come questa situazione andrebbe inquadrata a livello fiscale ... ipotizzando che su questi servizi io non tenga grosse somme, ma sposti dei BTC solo quando mi serve liquidità su una delle carte di debito (ad esempio caricando BTC sul conto Xapo o CryptoPay), l'unico punto nel quale verrebbe conservata l'effettivo ammontare del mio reddito sarebbe il mio wallet hardware trezor (al quale credo che nemmeno il fisco possa avere accesso XD)