[...]
ma per essere meno filosofici, bitcoin nel 2010 ha avuto un hardfork per correggere un bug,
[...]
... qui c'e' molta differenza, la modifica al codice fu fatta per risolvere un problema dei bitcoin, se non lo risolvevano i bitcoin erano comunque finiti.
qui si fa un fork per spostare ether da un indirizzo ad un altro!

ethereum se ne sarebbe dovuta lavare le mani, il problema non e' suo... e' dei gestori del DAO e dei suoi "soci" ... per quanto importante fosse il progetto DAO e' solo uno dei possibili millemila progetti/contratti/utilizzi della piattaforma ethereum ... con questa ideona stanno mettendo in pericolo tutta l'infrastruttura: oltre al rischio di non avere una chain chiaramente prevalente, mostri che con una piccola percentuale di ether (meno del 5%) puoi indirizzare lo sviluppo fino ad arrivare a far spostare soldi da un'indirizzo all'altro

non capisco come questa soluzione possa avere un senso per persone intelligenti come buterin e gli altri sviluppatori di ethereum.
PS: non ho seguito le discussioni e i passaggi su come si e' arrivati a questa soluzione, ma se in un progetto open source un "padre benevolo" serve a qualcosa, credo dovrebbe servire a non fare robe come questa.