La questione è se possibile perfino peggio di come la descrivi: il problema non è tanto lo split in due valute distinte, ma il fatto che c'è il rischio concreto che possano interferire tra loro, e che spostare Ether da un indirizzo da una parte possa svuotare lo stesso indirizzo sull'altra blockchain tramite replay attack

Non avendo seguito troppo all'inizio la parte tecnica, ho cercato qualche discussione che aiutasse a chiarire i rischi e le precauzioni da prendere, tipo questa:
https://www.reddit.com/r/ethereum/comments/4t9mzg/quick_hf_safety_tips_for_users/Devo ammettere che, sarà per il caldo e la mancanza di ferie finora, ma non ci ho ancora capito una beata mazza... Al momento mi tengo gli ETH che ho senza smuoverli da dove sono, poi spero di capirci meglio. Non poteva esserci compleanno peggiore per una delle cripto-valute nate sotto i migliori auspici

bhe si, essendo tutti i client sulla stessa rete (sia quelli eth che etc) e con stessa rete intendo che girano sulle stesse porte,
a tutti gli effette le due catene sono "sovrapposte", quindi e' molto proabile (direi anche certo) che interferiscano
una con l'altra.
Per quello la lezione e' da prendere molto sul serio: un hard fork "forzato" di bitcoin, potrebbe portare esattamente alla stessa situazione !
ma anche un hard fork diciamo cosi' "concordato" potrebbe essere pericoloso: da quello che ho capito, gli exchange si buttano
a pesce in situazioni del genere, proprio perche' per loro puo' essere occasione per guadagnare piu' fee dalle transazioni....
insomma, mentre prima sarei stato un sostenitore senza se e senza ma per un hard fork, ora ho rivisto
molto le mie posizioni !