Comunque mi sembra chiaro da quello che leggo che qui ci sono persone che danno per assoluta legge o parola divina quello che scrive un utente con il legendary della serie "NON OSATE CONTRADDIRE IL RE"ma io mi dispiace non concordo per niente. a quello che mi diceva che ho detto una cagata pulisciti bene la lingua dopo averla uscita da certi posti. E qui nessuno sembra conoscere minimmente il piano rientri e marketing che ha proposto coinspace nemmeno daniele_83 che almeno pero ci prova ed e piu coerente con certi aspetti.
faccio due precisazioni
la prima e che coinspace paghera gli s-coin fino al rilascio della moneta sempre e solo a 0,50 quindi se con un kit da 1500 ti becchi 12 coin al giorno fanno esattamente 4380 alla quale non si aggiungono i 250 coin di bonus perche quelli sono frizzati fino al lancio, al momento del lancio non sara piu l'azienda a pagare ma gli exchange quindi quei 250 coin in piu te li danno ma non saranno mai loro a pagarteli bensi utenti disposti ad acquistarli nel mercato libero pertanto se tu li rivendessi all'azienda prima del lancio li rivenderesti a solo 0,50 cent e basta, pertanto siamo a circa 2160 euro che ti pagherebbe l'azienda, anche se parliamoci chiaro non li vende nessuno quindi tanto di guadagnato per l'azienda.
la seconda con un kit da 1500 vengono acquistate, (all'epoca ora non so) delle schede radeon r9 390 che hanno un Hash Rate di 31,7 l'una se non sbaglio forse piu, e in un kit da 1500 ce ne sono ben 4 quindi 4 x31,7 fa 126.8 mgh e non 55 come si scriveva qualche post fa.
quindi buttate via quei dati alla mano che avete, rifatevi i conti e vediamo se il sistema e sostenibile o no ovviamente vi ricordo le percentuali che vengono minate
Bitcoin 10.67%
Ethereum 19.31%
litecoin 9.77%
quark 20.44%
xaurum 39.81%
qundi ora non so se si tratta di cacca di capra o di cavallo oppure se la state confondendo e si tratta di nutella