Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: VENDITA da vicino per contanti. a cosa prestare attenzione? evitare rischi
by
oraziorosso
on 18/10/2016, 10:01:55 UTC

Rispetto al rischio "riciclaggio di denaro" il quesito si complica. Anche il concessionario che vende un'automobile può essere pagato con soldi sporchi, ma come fa a verificare la provenienza del denaro? a maggior ragione per il contante, il possesso vale titolo, nè il venditore è legittimato ad indagare sulla provenienza di quel denaro.

Quindi, a meno che di situazioni di palese illegittimità, per le quali è meglio andare cauti, i rischi sono quelli comuni come ampiamente descritti.

Quello che ho sempre pensato anche io invece purtroppo in quel "palese illegittimita'" c'è una tonnellata di arbitrio, ti piazzano il "dolo eventuale" ("accettava il rischio") e intanto ti sequestrano tutto, poi si vedra'.


Quello del dolo eventuale (https://it.wikipedia.org/wiki/Dolo_eventuale) è un artifizio giuridico teso a giustificare l'indagine e tutto quello che ne consegue. Ma da un punto di vista procedurale a mio avviso è semplice dimostrare l'assenza di ogni qualsivoglia di dolo, compreso appunto quello eventuale.
Tempo al tempo ghibly79, alla fine la situazione si risolverà nel modo corretto!