Fosse dipeso da me, non avrei mai introdotto i 500 (forse nemmeno i 200 ) ed avrei esteso i tagli delle banconote ad 1 e 2 .
500 sono oggettivamente una cifra troppo elevata per stare su una banconota, così come credo che 1 e 2 siano troppi per essere ridotti ad una moneta.
In effetti le monetine da 1 e 2 sono fastidiose e sarebbero state molto più comode di carta senza ombra di dubbio!!!
Il loro formato ne distorce il "valore percepito" piuttosto (essendo monete le spendi o te ne "liberi" più facilmente, mentre prima avevamo in banconota persino le mille lire e magari eri più attento). Senza contare l'impennata senza senso che hanno avuto i prezzi subito dopo l'introduzione dell'euro, 1=1936,27 lire - quindi un rapporto al cambio di quasi 1:2 ma nella vita reale diventato 1:1
parole sante, quando spendevi 1000 o 2000 lire te ne accorgevi, ora i 2 euro vengono considerati come le 100 lire di una volta.
per i supermercati, non so come mai ma qui da me lo fanno i conad, per i 500 euro chiedono un documento