Salve a voi,
un paio di settimane fa ho ordinato un Ledger nano S ed un HW.1.
Arrivati in tre giorni (e con spedizione base (ammetto di aver temuto un po' scegliendo la semplice raccomandata rispetto al corriere).
l'HW.1 non l'ho ancora nemmeno aperto (ma di lui qui si è già detto).
Il nano S l'ho giusto provato con il portafoglio/estensione di Chrome e con un portafoglio Mycelium.
L'oggetto sembra un po' plasticoso. Inoltre sono naturalmente incline ad essere sospettoso su qualsiasi cosa abbia una porta USB C (ho visto troppi tra periferiche, dispositivi, cavi, rovinarsi fin troppo rapidamente), per cui mi chiedo: al di là di altri tipi di obsolescenza o invecchiamento strutturale, quanto durerà questo? Staremo a vedere.
Per il resto il funzionamento pare abbastanza intuitivo. Sembra un po' "plasticoso", anche nel feeling che si ha utilizzando i due bottoncini.
Non sono un fulmine nell'utilizzo di queste tecnologie, e non sono ancora un grande utilizzatore di criptovalute, per cui sto facendo qualche prova. Già solo provando a fare una transazione con Mycelium a dispositivo sconnesso, ho visto come cerca di operare, ma vedo anche che mi ha creato da subito un secondo indirizzo (mi è chiaro il funzionamento del resto non speso), che è diventato attualmente quello di default per "richiedere fondi", in tutti e due i portafogli (Mycelium e quello estensione di Chrome).
Non ho ancora provato il portafoglio Ethereum.
Infine ho provato ad usarlo anche come autenticazione a due fattori per l'account di Google e ha funzionato senza problemi.
Purtroppo di più ora non saprei dirvi e non so se ci siano curiosità in merito che potrei provare ad evadere.