Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CNT Centurion: una scamcoin tutta italiana
by
tex83rb
on 23/02/2017, 19:47:00 UTC
"Quando una persona tossica capisce di non poter esercitare il suo controllo su di te, cerca di controllare come tutti gli altri ti vedono.
La disinformazione ti sembrerà tanto ingiusta, ma tu cerca di restare al di sopra di essa.
Confida nel fatto che prima o poi, anche gli altri riconosceranno la verità, proprio come hai fatto tu."

NOOO!!! Le citazioni motivazionali come su Facebook  NOOO!!!



un altro problema dei finti network è che usano concetti propri dei network veri di distribuzione, per promuovere le loro truffe. questo è un altro aspetto che ho notato avvenire spesso. anzi tendono ad attirare i networker delusi (perché fare un network serio richiede impegno e duro lavoro , non cadono i soldi dal cielo e non per la iscrizione di persone si viene remunerati, quanto piuttosto in base al movimento di fatturato ) con la promessa non solo di non dover vendere, ma di non dover fare neanche rete...non fare proprio nulla e guadagnare senza praticamente fare nulla , solo investendo capitali con ritorni assurdi

in un network vero la motivazione è fondamentale perché smettere si può smettere da un momento all' altro non avendo investito capitali. quindi quello che ti muove è la tua motivazione che ti spinge a impegnarti.
ma in uno finto la motivazione è solo una maschera per farti iniettare altri capitali e pagare le rendite dei vecchi.
tant'è che un network serio si sostiene benissimo se non entrano nuove persone con le persone che sono già in rete. semplicemente il ricarico che normalmente va nel supermercato qui viene diviso in base a quanto uno ha influito su fatturato.
in un ponzi invece no. senza nuovi iscritti non regge proprio nulla. perché i rendimenti sono troppo alti e necessitano sempre di nuovi fondi