Letto il parere legale sembra evidente come Truffacoin abbia divulgato notizie false. Mi auguro trovi il coraggio di scusarsi pubblicamente così come ha trovato il coraggio di scrivere calunnie con tanta facilità e leggerezza.
Ho letto il famoso parere che avete linkato. Da avvocato anche io, vi faccio notare che è un parere di parte, non pro veritate, ergo cerca di trovare la soluzione giuridica ad un problema, secondo la capacità e l'abilità dell'interprete, nel mero interesse del cliente. Non è dunque imparziale.
Inoltre non è un procedimento di omologazione, non serve a certificare la bontà di un progetto nè la sua legalità, circostanza questa che spetta a qualche pubblica amministrazione o all'autorità giudiziaria in ultima istanza.
Inoltre ricordo pubblicamente come altri legali si siano spesi, addirittura con pubblicazioni, a favore di altre finte criptovalute, come onecoin. Questo non ha ovviamente impedito alle autorità di prendere provvedimenti in merito.
Quindi il fatto che ci sia un parere non significa assolutamente nulla.