Salve, grazie per l'intervento. Non risulta che il progetto abbia ricevuto alcun procedimento ne' che l'Antitrust si sia pronunciata. Come giudica il fatto da avvocato che si parli gia' di truffa senza una parte lesa e senza una sentenza giudicata o un atto amministrativo.?
leggendo il parere dovrebbe aver capito quali sono i cardini giuridici di un progetto di network marketing ben regolamentato mel nostro ordinamento e che il progetto ricalca pienamente. L'argomento e' complesso.
Pero' vorrei che gentilmente, da avvocato ci fornisse il suo parere su cio' che ho scritto di sopra. Ovvero e' corretto parlare di truffa senza una sola parte lesa o una sentenza?
Ad ogni modo io cerco di fornire chiarimenti a chi chiede e noi portiamo argomenti ( discutibili o meno) e non trollismo.
Per bittaitaliana: servizi di softwares automatici e semi automatici di segnali per trading; piattaforma di elearning con video, tutorials, test di verifica; servizi di webmarketing con autoresponder, sms responder; corsi di formazione on line e sul territorio con formatori professionisti; etc.
Grazie.