Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
ghibly79_temp
on 13/03/2017, 12:44:47 UTC
Penso proprio che si sbagli: i guadagni derivanti dall'aver acquistato ad un prezzo ed aver rivenduto poi ad un prezzo più alto sono assimilabili al capital gain (27% mi pare).
Il caso dell'interpello è diverso in quanto si parla di guadagni derivanti dal servizio di "cambio" (anche se non è tecnicamente cambio e non è corretto parlare di cambiavalute in mancanza di una norma che dia a bitcoin lo status giuridico di valuta, che al momento non ha, e comporterebbe molte altre conseguenze darglielo, da valutare attentamente). In ogni caso quello è un servizio che guadagna non sulle variazioni di valore del bitcoin ma sulla % applicata ai "cambi" (è diverso perche' bitcoin potrebbe rimanere allo stesso identico prezzo ma l'exchanger guadagnerebbe comunque dalle operazioni).

Infine c'è l'attività non speculativa, ovvero semplicemente chi converte da btc a euro e viceversa per mera comodità di utilizzo, più o meno allo stesso valore tra acquisto e vendita, senza quindi realizzare reddito, che quindi ovviamente non va dichiarato (non c'è Cheesy). Caso abbastanza raro nella pratica vista la volatilità (magari quando uno accetta una rimessa passando attraverso bitcoin, chessò)

Tutto questo in teoria che c'è una grossa confusione anche presso "chi di dovere" e quindi tocca aspettare che salti fuori qualche macello per capire esattamente quello che farebbero nella pratica...