Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: SegWit e Bitcoin Unlimited
by
Sandro kensan
on 25/03/2017, 18:49:40 UTC
Utile, grazie mille!
Non parla però delle differenze tra SegWit e Bitcoin Unlimited  Undecided

Una differenza molto importante secondo il mio punto di vista è che segwit è un soft fork mentre BU è un hard fork.

Un esempio di hard fork è questo:

Quote
Hard Fork

Il secondo tipo di biforcazione è detto Hard Fork, capitato ad esempio con la moneta Ethereum, che ora è divisa in Ethereum ed Ethereum Classic.
Questa biforcazione è generata da due visioni "filosofiche" del sistema; una vera e propria scissione all'interno della comunità di sviluppatori. Qui la biforcazione dei blocchi è imposta da due software diversi, quindi i blocchi si separano e si creano due nuove blockchain, autonome e distinte.
Anche Bitcoin in questo momento sta attraversando un mare in tempesta, in quanto la comunità di sviluppatori è divisa tra la filosofia Segwit e la filosofia Unlimited. Il motivo è dovuto al fatto che l'attuale versione del software di mining ha un collo di bottiglia dovuto alla dimensione di ogni blocco (limitato a 1 MB). Dato che i blocchi vengono emessi ogni 10 minuti, limitarli a 1MB significa limitare i pagamenti che vengono fatti in tutto il mondo con Bitcoin. In pratica il sistema Bitcoin attuale non riesce a validare più di 250 pagamenti al minuto.

Per informazioni, si può consultare la pagina "Grafici" del sito https://blockchain.info/

Oggi, dalle indicazioni percepite, sembra che la versione software "Unlimited" stia prendendo piede, cioè sempre più minatori la stiano adottando, ma non c'è ancora nemmeno il 50% delle adesioni. Solo quanto sarà oltrepassato il 75% dei nodi aderenti, il sistema unlimited potrà partire, ma se alcuni vorranno restare con il vecchio sistema si creerà una scissione.
Sono gli effetti del libero pensiero, una sorta di scelta democratica.

http://www.electroyou.it/m_dalpra/wiki/i-rischi-delle-blockchain