Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
jack0m
on 29/03/2017, 12:43:58 UTC
...
RIFLETTEVO e quoto qui' per coincidenza temporale e solo marginalmente collegata ...

Ma se la pow la mettessero su ogni transazione ... spostiamo la pow verso gli utilizzatori, credete che possa funzionare? ci hanno già pensato?

scusa, questa me la spieghi? Che senso avrebbe far fare pow agli utilizzatori? Non vedo altro effetto se non dissuadere dall'utilizzo stesso del bitcoin come sistema di pagamento
Non e' che abbia le idee chiare, è solo un'intuizione. Il concetto è: abbiamo bisogno di calcoli (pow) per sigillare la blockchain in modo che nessuno possa riscriverla, allora abbiamo i miner che sigillano il blocco con hash minore della difficoltà e per ottenerlo devono lavorare molto consumando energie e alla fine c'è una concentrazione di potere perchè solo pochi possono fare gli investimenti per produrre BTC (blocchi).
Se invece pensiamo a dividere il lavoro da fare sugli utenti? Chi usa il mezzo si calcola un hash e questo va a fare peso, riduco le fee e magari distribuisco il premio del blocco sugli utenti in base alla profondità  che hanno calcolato.
Es. sommo tutti i calcoli necessari per trovare gli hash delle singole transazioni, se maggiore della difficoltà della rete pubblico il blocco con hash qualunque (o lo calcolo con lavoro extra ...) poi il blocco e le fee le divido proporzionalmente.
Quasi quasi lo vedo funzionare.
EDIT: ho sistemato quote e qualche termine ...

boh sarò stordito io ma continuo a non capire il senso. Il PoW sul blocco serve perché più miner competono per produrre un blocco ad una stessa profondità della chain: il PoW è alla base del meccanismo di consenso nella rete.
La tua transazione la puoi firmare solo tu, che hai la tua chiave privata, quindi non sei in competizione con nessun altro e non c'è problema di consenso. A cosa dovrebbe servire un PoW sulla transazione?