perche chiami in causa me? mica sono l'azienda o il responsabile delle immagini...
manda una bella e-mail e chiedi delucidazioni se ci tieni tanto..
come perchè chiamo in causa te? perchè sei rimasto l'unico ad ostinarti a dire che non è una truffa.
ti sembra normale fingere di avere utenti e mettere foto prese su internet.
ovvio che ho mandato una mail per chiedere spiegazioni, secondo te mi rispondono ?
Che poi oltre il poco senso la finalità dove sta? Secondo me è stato fatto per tirare su il sito, sono quei "template" o "bootstrapp" editabili quando si crea un sito.
Il succo della questione è un altro, è il fatto della possibilità di noleggiare potenza di mining, e che questa sia comprovata:
1) Qualora la foto non sia possibile i casi sono 2: o i mining sono stati comprati in un altra nazione, o si appoggiano ad un altro sito di mining (
https://www.genesis-mining.com/ e via discorrendo)
2) Hanno una potenza di mining veramente ridotta e quindi "sanano" il ricavo dei noleggiatori con la propria riserva, e quindi sarebbe il discorso precedentemente affrontato da -->
...
In pratica, tu paghi 0.4 BTC e loro ogni tanto ti danno una manciata di Centurion, attingendoli dal mucchioo che si sono "stampati" a costo zero.
Furbi, vero?
Pero' se fanno in questo modo la blockchain lascia traccia quindi vedono che non sono provenienti da mining ma dal premine.
E' pur vero che possono scambiarli .. rimane anche il concetto di difficoltà che se non minano rimane bassa, ma probabilmente non daranno i dati reali ...
Comunque i polli non li cambi, la fame di soldi acceca e non vedono la truffa [...]
In tal caso mi confermate che (data la struttura della chain e della moneta che è stata sviluppata) è praticamente impossibile "mascherare" i proventi del "finto mining" con delle transizioni dalle loro riserve verso i paganti noleggiatori, previo hard fork su un'altra chain?