Buonasera, mi associo alla domanda di pompatore: quale di questi è il più sicuro, anche dal punto di vista della robustezza stessa del dispositivo?
Inoltre il ledger nano s supporta anche altre coin, 7 per la precisione; il trezor e gli altri anche?
Infine, se smarrisco o si rompe il mio dispositivo, ad esempio il nano s, posso recuperare le coin sopra, magari anche ricomprandone un altro?
Grazie
Il nano s (è un po' che non lo usavo...) non è che dia tutta questa sensazione di robustezza. Soprattutto, come già scritto, la connessione micro USB non promette di avere vita lunga (speriamo bene).
Come scrissi sopra, quando ho aggiornato il firmware in pratica è stato come averlo smarrito: non c'era alcun "account" presente. Ho acceso ed il Nano S si presentava come nuovo. Ho dovuto reinserire la sequenza delle parole generate nel primo utilizzo. Non ho mai provato nulla del genere, ma per recuperare credo possa essere sufficiente anche un Nano e non un nano S. Quindi con la sequenza di parole di certo si può ricostruire la storia degli indirizzi su un dispositivo nuovo. Non so se si possa fare anche con dei portafogli software (non sono un tecnico, ma credo di sì).
Sulla longevità di questi prodotti non saprei pronunciarmi. Tutto ciò che ha alto contenuto tecnologico è soggetto a obsolescenza rapidissima. Forse tra 10 anni andrà ancora bene questo Nano S, o forse non ci sarà nemmeno più necessità di usarlo, o forse ancora nel frattempo avrò preso qualcosa di differente per rimpiazzarlo...
Spero di aver risposto